MODALITA’ DI EROGAZIONE DEI SERVIZI CONNESSI AL RILASCIO
La Carta di identità elettronica è principalmente un documento di identificazione: consente di comprovare in modo certo l’identità del titolare, tanto sul territorio nazionale quanto all’estero, ad esclusione della verifica delle impronte per la lettura delle quali è necessario il rilascio dell’autorizzazione da parte del Ministero dell’Interno.
Il processo di richiesta, emissione e rilascio della C.I.E. è stato definito dal Ministero dell’Interno e prevede che l’ente di prossimità (Municipio) si faccia carico di gestire il contatto con l’utenza nelle fasi iniziale e finale ovvero di richiesta e rilascio.
Continua a leggere “C.I.E. (Carta di Identità Elettroniche)”