10/11/1937 – 10/11/2017 : SIGLATO STORICO ACCORDO
Il VII Municipio di Roma (il più grande e il più popolato con i suoi oltre 307.000 residenti) si identifica con il distretto del cinema. Nel nostro territorio hanno sede infatti sia l’Istituto Luce che il Centro Sperimentale di Cinematografia (CSC). Per valorizzare questo patrimonio le tre Istituzioni hanno deciso di intraprendere un’azione comune per consentire alla popolazione del territorio, a partire dalle scuole, di avvicinarsi all’arte cinematografica e all’industria dell’Audiovisivo, riscoprendo anche il valore del lavoro artigianale. Nell’anniversario della posa della prima pietra dell’Istituto Luce (80 anni fa, il 10 novembre 1937), annunciamo un progetto che a partire dal 2018 vedrà coinvolti insegnanti e studenti della scuola del I e del II ciclo del territorio municipale in un viaggio alla scoperta della Fabbrica del Cinema. A seguito di una serie di incontri con professionisti dei vari settori dell’audiovisivo, che avverranno nei teatri di Cinecittà e nelle aule della Scuola Nazionale di Cinema del CSC per illustrare tutti i mestieri che hanno fatto grande e unico il cinema italiano (incontri in cui saranno coinvolti anche gli studenti del triennio di scuola secondaria di II grado nell’ambito di specifici progetti elaborati con le scuole anche in modalità alternanza scuola-lavoro), gli insegnanti individueranno una classe (di scuola primaria, di scuola secondaria di I grado o del primo biennio di scuola secondaria di II grado) che nell’anno scolastico 2018/2019 realizzerà un cortometraggio nell’ambito di un laboratorio condotto dai propri insegnanti in collaborazione con i docenti del CSC. Sarà questo un progetto pilota, disegnato per sperimentare un nuovo percorso di formazione scolastica al cinema, con l’intenzione di renderlo un appuntamento annuale con le scuole del territorio.