Gregna : Sicurezza davanti alla scuola e altre “piccole cose”

Oggi siamo a Gregna Sant’Andrea. Per la precisione a Via Alessandro della Seta in prossimità di una delle sedi dell’I.C. “Via del Calice”. Anche qui “estrema” periferia di Roma.

Ci stiamo prendendo cura di questo territorio con alcune lavorazioni finalizzate ad aumentare la sicurezza dell’utenza del plesso e più in generale dei cittadini che vi abitano.

Gli interventi di oggi prevedono :

  • la realizzazione di un attraversamento rialzato;
  • la rimozione delle radici di alcuni alberi;
  • il livellamento e la corretta predisposizione delle pendenze per una efficiente raccolta acque meteoriche;
  • l’istallazione di ulteriori parapedonali a completamento di quelli già istallati alcuni mesi fa.

Per illustrare quanto elencato sopra ho girato un picolo filmato che potrete vedere qui sotto :

Ponte Linari

L’ Arte di prendersi cura del territorio con competenza.

#VerdePubblicoVII

IMG_20180824_162907

Ancora un intervento sul verde, ancora nella periferia estrema di Roma e ancora con ditta e risorse Municipali. Queste operazioni contribuiscono a ridare decoro e vivibilità ad importanti aree verdi del nostro Municipio. Siamo solo agli inizi di un lavoro lungo e complesso di attenta programmazione, ma il nostro impegno nella gestione del verde pubblico, insieme al vostro aiuto, non verrà mai meno.

Ci prendiamo cura del nostro territorio senza ricorrere ad affidamenti diretti. Terminato il lavoro di sfalcio delle grandi aree ci concentreremo sulle aree più piccole per restituire un po’ di decoro a tutto il territorio del nostro Municipio.IMG_20180824_162406

Manutenzione del verde

38872354_2133903763350552_4250796005491998720_nOltre 300.000 mq di sfalcio delle aree verdi a cura della ditta municipale di manutenzione solo negli ultimi dieci giorni.
Questo l’impegno che ci stiamo mettendo per restituire decoro al nostro Municipio. Di lavoro ce n’è ancora tanto da fare ma la nostra operatività in questo settore è in continuo miglioramento.
Ricordiamo tra i principali interventi il Parco di via Libero Leonardi, il Parco di Tor Vergata, il Parco della Romanina e il Parco di via Soveria Mannelli.

La Libertà non è star sopra un albero…

Il giorno venerdì 14 settembre 2018 alle ore 18.00, presso la “Sala Rossa” sita al IV piano della sede di Piazza di Cinecittà n. 11 del Municipio VII –  è convocata la prima riunione di discussione e decisione a cui sono invitati a partecipare gli aderenti all’Albo della Partecipazione ed un (1) rappresentante di ognuno dei Comitati di Quartieri riconosciuti dal Municipio.

Link al sito Municipale

Impianto distribuzione carburanti via dei Sette Metri.

Il territorio di Morena non ha bisogno dell’ennesimo distributore di carburanti, soprattutto se il distributore viene collocato su un’area destinata a verde pubblico. Dando forza alle richieste del territorio ed alla azione della Giunta del Municipio,  durante la Seduta del 24 luglio 2018 è stata votata la Mozione n°20/2018 avente ad oggetto : “Impianto distribuzione carburanti via dei Sette Metri”.  La mozione è stata votata favorevolmente dal Consiglio.

Questo il link al testo votato. Di seguito un estratto dello stesso :

IL CONSIGLIO DEL MUNICIPIO ROMA VII
Impegna

la Presidente e gli Assessori competenti ad attivarsi, di concerto con gli uffici competenti,
affinché il terreno sito nel Comune di Roma in Via dei Sette Metri distinto al catasto terreni del Comune di Roma al Foglio N 1011 sez. C Particella 1433 di una superficie complessiva di circa 4408 mq, conservi la sua destinazione urbanistica a verde e servizi pubblici per la realizzazione di un parco pubblico e di un’area ludica.

F.to Consiglieri: Rinaldi, Tosatti, De Chiara, Guido, Gunnella, Principato, Tripputi, Alabiso,
Lazazzera, Giannone, Ariano.

Il Presidente pone in votazione per alzata di mano il suesteso schema di mozione che viene approvato all’unanimità con 16 voti favorevoli.

Hanno espresso voto favorevole i Consiglieri: Alabiso, Ariano, Candigliota, De Chiara, Ferrauto, Giannone, Giuliano, Guido, Gunnella, Lazazzera, Principato, Rinaldi, Tosatti, Toti, Tripputi, Zitoli.

Approvazione avviso pubblico per la formazione dell’albo municipale dei volontari del verde pubblico

Sono aperte le iscrizioni all’Albo dei Volontari del Verde Pubblico istituito presso il Municipio Roma VII.

Possono iscriversi cittadini italiani o comunitari o cittadini di paesi terzi in possesso di permesso di soggiorno e che abbiano compiuto 18 anni di età che intendano prestare la propria opera in modo gratuito e senza scopo di lucro.

Le attività dei volontari saranno coordinate dall’ Ufficio del Verde Pubblico e Controllo Aree Verdi del Municipio e riguarderanno:

  • manutenzione del verde orizzontale nel territorio del Municipio VII di Roma con la possibilità di utilizzazione di idonea attrezzatura;
  • Potatura siepi e altre forme arbustive di piccole dimensioni;
  • Pulizia Aree Verdi e Piazze (svotamento cestini, raccolta rifiuti, ecc.);
  • Manutenzione arredi urbani (panchine, cestini, recinzioni, ecc.);
  • Supporto alle iniziative e alle attività per il mantenimento del decoro urbano.

La copertura assicurativa è garantita dal Municipio VII come previsto dall’Avviso.

I richiedenti interessati dovranno inviare al Municipio domanda di partecipazione alla procedura secondo i termini e le modalità previste dal presente avviso a partire dalla data di pubblicazione del presente avviso, che resterà aperto fino a sua revoca.

Gli iscritti saranno convocati per il ritiro dei tesserini di riconoscimento.

Determinazione Dirigenziale n. 1967 del 25 luglio 2018
Avviso pubblico
Modulo di iscrizione
Modulo revoca di iscrizione
Modulo di autorizzazione svolgimento attività di volontariato
Regolamento dei volontari del verde pubblico

RIACEinFESTIVAL 2018

Festival sui temi dell’immigrazione e delle culture locali

RIACEinFESTIVAL, è una manifestazione nata sull’onda della politica di accoglienza e reinsediamento dei rifugiati e richiedenti asilo politico che l’amministrazione comunale del paese dei Bronzi sta attuando da anni.

Riace paese

By Marcuscalabresus [GFDL (http://www.gnu.org/copyleft/fdl.html) or CC BY 3.0 (https://creativecommons.org/licenses/by/3.0)%5D, from Wikimedia Commons


Il Concorso Cinematografico vuole dare spazio a produzioni indipendenti legate ai temi delle migrazioni, della multiculturalità, del rapporto tra paesi ricchi e paesi poveri con una particolare attenzione a opere ambientate o riguardanti il bacino del Mediterraneo, luogo privilegiato di intreccio e confronto tra culture, lingue, religioni. Il festival vuole essere una iniziativa concreta che, attraverso l’universale linguaggio del cinema e delle arti, promuova lo scambio e la conoscenza reciproca affinché si contrastino forme di chiusura e razzismo, richiamando l’attenzione sul percorso innovativo che l’amministrazione comunale di Riace ha avviato coniugando l’accoglienza dei migranti con il rilancio del proprio territorio e dando l’immagine di una Calabria inedita, diversa da quella delle cronache nere.
Vai al sito del festival