Parco degli Acquedotti: il Movimento 5 Stelle vuole una targa per Don Sardelli

«La politica è l’unico mezzo umano per liberarci. I padroni lo sanno bene e cercano di addormentarci. Ci portano il vino, la televisione e i giradischi, macchine e altri generi di oppio. Noi compriamo e consumiamo. Serviamo ad aumentare la ricchezza padronale e a distruggere la nostra intelligenza.»

Scuola 725: Lettera al sindaco, Roma, 1968

Il titolo è provocatorio e richiama quello del quotidiano on-line RomaToday che potete leggere QUI.

La mozione infatti è stata protocollata presso la Segreteria Consiglio, a prima firma del sottoscritto, e dai portavoce consiglieri del Movimento 5 Stelle del VII Municipio (Giannone, Gunnella, Lazazzera, Guido, Alabiso, De Chiara, Zitoli, Ferrauto, Tripputi, Principato, Ariano, Pompei).

Questo il testo depositato della mozione votata favorevolmente dai consiglieri: Alabiso (M5S); Ariano (M5S); Ciancio (Gruppo Misto); De Chiara (M5S); Ferrauto (M5S); Giannone (M5S); Guido (M5S); Gunnella (M5S); Lazazzera (M5S); Principato (M5S); Rinaldi (M5S); Tosatti (M5S); Tripputi (M5S); Vitrotti (PD). Ringrazio l’Assessore Elena De Santis per l’attenzione che rivolge al territorio e la collaborazione nella redazione dell’atto.

Per chi volesse approfondire, il documentario “Non Tacere” di Fabio Grimaldi ispirato alla storia di vita di Don Roberto Sardelli e le vicende straordinarie della “Scuola 725”, da lui fondata nel 1968 a Roma tra i baraccati dell’Acquedotto Felice è disponibile su YouTube.

Manto Stradale Via Pannonia – Piazza Epiro

Questo slideshow richiede JavaScript.

Un’altro importante intervento di ripristino stradale. Si tratta del tratto che va da L.go Pannonia a Piazza Epiro. L’intervento comprende il rifacimento dello strato sottostante cosidetto Binder e del tappetino di scorrimento per un totale di 7+3 cm. Nelle foto potete osservare la macchine (fresa e finitrice) durante la lavorazione.

La chiusura del cantiere con relativa posa della segnaletica orizzontale è prevista, salvo complicazioni, entro il fine settimana.

#StradeNuove

A.Reti in Commissione LL.PP.

Ieri, in Commissione I – LL.PP., Urbanistica, Parcheggi e Alberature, abbiamo audito A.Reti s.p.a. relativamente agli interventi di ammodernamento degli impianti di illuminazione pubblica del quadrante Morena – Casal Morena. A.Reti, ha illustrato alla Commissione la situazione degli interventi e le modalità di svolgimento degli stessi. In questa fasetura preliminare saranno effettuati dei sondaggi per individuare i segmenti che necessitano di interventi strutturati. Durante questa fase, potranno essere eseguiti degli interventi urgenti per i quali non è possibile attendere oltre.

In Commissione sono stati invitati, come di consueto, i Comitati di Quartiere interessati dagli interventi.

Il verbale della Commissione sarà disponibile, non appena approvato, sul sito relativo alla Trasparenza di Roma Capitale sulla pagina “Deliberazioni, atti e regolamenti

Le strade interessate dalle indagini saranno :

Continua a leggere “A.Reti in Commissione LL.PP.”

Largo Pannonia

Questo slideshow richiede JavaScript.

Ieri ho fatto un sopralluogo a Largo Pannonia percorrendo la via omonima fino a Piazza Epiro.

I lavori di riqualificazione del piazzale stanno procedendo con la massima cura e attenzione. La vecchia pavimentazione è stata asportata e il sottofondo livellato tenendo conto delle pendenze e delle canalizzazioni. Si sta procedendo con la stesura di una rete elettrosaldata che garantirà una maggiore stabilità della gettata e della nuova pavimentazione. Purtroppo questa accortezza non era stata considerata all’atto della realizzazione iniziale. I pini eliminati saranno sostituiti da nuovi alberi scelti dal territorio. Durante la lavorazioni ci si è resi conto che un altro pino dovrà essere sostituito. Poco male… lo sarà. Presto avremo un piazzale riqualificato dove godersi un po’ di tempo libero.