Assessorato Roma Semplice

30 Mesi di bilancio…

vai alla pagina dell'assessora Flavia Marzano

Assessore Flavia Marzano – Roma Semplice

Il primo obiettivo, dell’Assessorato Roma Semplice e di tutta l’amministrazione capitolina, è quello di mettere il cittadino al centro, nessuno escluso.

La gestione del cambiamento è stata il filo conduttore del nostro lavoro: cambiare l’amministrazione dall’interno per offrire servizi più innovativi, efficienti, funzionali e semplici.

Condizione base per la semplificazione amministrativa e dei processi è un’organizzazione basata sulle necessità delle persone e orientata al servizio e al raggiungimento degli obiettivi.

In quest’ottica la realizzazione del nuovo portale è stata una grande opportunità per offrire servizi in modo nuovo, ma anche e soprattutto per ripensare il flusso dei processi interni all’Amministrazione, per rompere un’organizzazione delle attività a compartimenti stagni.

Molto importanti sono state anche le iniziative per incrementare la fruizione a distanza (da casa, in mobilità) dei servizi di Roma Capitale: abbiamo puntato sulla digitalizzazione dei servizi e sulla semplicità d’uso (grazie anche alle nuove regole da noi definite per i servizi digitali, al nuovo portale, all’adozione di SPID e di PagoPA), sulle competenze digitali (soprattutto con l’iniziativa dei Punti Roma Facile e della Scuola Diffusa per la Partecipazione e la Cittadinanza Digitale) e sull’incentivazione all’utilizzo della certificazione online (di cui è stata deliberata in Assemblea Capitolina a dicembre 2018 la gratuità dei diritti di segreteria).

Di seguito elenco per punti i principali risultati, qui il documento completo.

Continua a leggere “Assessorato Roma Semplice”

Riqualificazione Villa Fiorelli

Di Patafisik – Opera propria, Pubblico dominio, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=7048607

Il 30 Maggio prossimo dovrebbero iniziare i lavori di riqualificazione ambientale e vegetazionale di Villa Fiorelli (già Vigna Costantini). I lavori procederanno, per fasi, salvo imprevisti, secondo il cronoprogramma seguente :

FasiFiorelli

L’ultimo intervento di recupero, effettuato nel parco di Villa Fiorelli risale all’anno 2003, con il quale si era provveduto al recupero di tutti gli elementi storico – ambientali caratterizzanti la villa, nonché la realizzazione di alcuni nuoviinterventi al fine di migliorare la funzionalità e la fruizione dei luoghi.

Continua a leggere “Riqualificazione Villa Fiorelli”