
Di Patafisik – Opera propria, Pubblico dominio, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=7048607
Il 30 Maggio prossimo dovrebbero iniziare i lavori di riqualificazione ambientale e vegetazionale di Villa Fiorelli (già Vigna Costantini). I lavori procederanno, per fasi, salvo imprevisti, secondo il cronoprogramma seguente :
L’ultimo intervento di recupero, effettuato nel parco di Villa Fiorelli risale all’anno 2003, con il quale si era provveduto al recupero di tutti gli elementi storico – ambientali caratterizzanti la villa, nonché la realizzazione di alcuni nuoviinterventi al fine di migliorare la funzionalità e la fruizione dei luoghi.
Il tempo e l’abbandono hanno fatto sì che le attuali condizioni della villa siano tali da rendere non più procrastinabile una nuova campagna di risanamento; con Deliberazione dell’Assemblea Capitolina n. 106 del 22.12.2017 è stato approvato il Bilancio di Previsionefinanziario 2018-2020, e nel Piano Triennale degli Investimenti (vedi allegati) sono inserite diverse opere di competenza di questo Dipartimento tra cui l’opera n. OP1801700001 avente come oggetto “Riqualificazione ambientale e vegetazionale villestoriche – Parco di Villa Fiorelli”;
L’importo complessivo delle opere ammonta a € 746.444,80 a fronte del quale, con apposito finanziamento il Dipartimento Ambiente ha provveduto a predisporre un progetto esecutivo. Questo il Quadro Economico del Progetto Esecutivo
Le fasi ed i contenuti del progetto sono ampiamente descritte nella relazione tecnica e vegetazionale allegata al progetto.
s.r.
Un pensiero riguardo “Riqualificazione Villa Fiorelli”
I commenti sono chiusi.