Funeral party

… senza il morto !

Roma, 19 Novembre 2019, alcuni “ottimisti” organizzano il Funeral Party delle due talpe (Filippa e Shira) utilizzate per scavare i tunnel della Metro C. Parterre de Rois molto variegato. Presenti onorevoli consiglieri comunali, ovviamente di opposizione, e comitati vari tra i quali #ByeByeRaggi con lo striscione di rito.

La convinzione con la quale i convenuti giudicavano e sentenziavano l’operato della Sindaca e della sua maggioranza è riassumibile nei seguenti interventi:

Opera bloccata dall’incapacità di questa giunta. In tre anni e mezzo non hanno preso decisioni. Roma si troverà con un moncone di metropolitana. Affronteremo il giubileo con le stesse infrstrutture del 2000.  Io credo che sia il caso che tutta la città prenda atto di quello che sta succendendo e si mobiliti perchè Roma ha diritto ad avere inrastrutture degne di una capitale.

Incapacità della giunta di spendere soldi nelle opere pubbliche. I posteri troveranno, con uno scavo archeologico, quella talpa. Ad essere seppelita non è la talpa, è la città di Roma. La cosa grave dell’interramento non è solo perdita economica degli 8 milioni della talpa. Il tema vero è che la talpa si ferma perchè la giunta ha deiciso di non proseguire i lavori per creare le infrastrutture della metropolitana.

Continua a leggere “Funeral party”

Illuminato anche il Parco degli Acquedotti

Aquedottopan01pa.jpg

Di Mauro Francesconi – Opera propria, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=28549153

Venerdì 27/12/2019 è stato accesso il nuovo impianto di illuminazione nel Parco degli Acquedotti. L’impianto,progettato e realizzato dal Dipartimento Lavori Pubblici, è costituito da oltre 60 lampioni che, correndo parallelamente all’acquedotto, da Circonvallazione Tuscolana fino alla Parrocchia “Esaltazione della Santa Croce”, mettono in sicurezza il parco, le scuole (infanza ed elementare), l’area giochi inaugurata nella primavera scorsa, la Parrocchia di San Policarpo e quant’altro si trovi sul tracciato.

Dopo l’impianto del Parco della Romanina questò è il secondo parco interessato da interventi di questo tipo.

 

Fantasmi…

Roma, imbrattata con una svastica la targa in memoria della partigiana Tina Costa. Era stata inaugurata 20 giorni fa

TinaCostaMunVII

«Non rammaricatevi dai vostri cimiteri di montagna se giù al piano nell’aula ove fu giurata la Costituzione murata col vostro sangue sono tornati da remote caligini i fantasmi della vergogna, troppo presto li avevamo dimenticati»

P. Calamandrei

Il testo della mozione del Municipio VII per “Giardino tricolore della Libertà e della Costituzione repubblicana” a Tina Costa .

Luce al Parco della Giustizia

2019-12-16ParcoRomaninaLuce01

Da sinistra: l’assessora capitolina all’abiente Ilaria Fiorini, la Presidente Lozzi ed il resp.le di A.RETI Illuminazione Pubblica Alberto Scarlatti.

Oggi, a seguito dela promessa fatta un anno fa, abbiamo acceso il nuovo impianto di illuminazione che abbiamo realizzato nel Parco della Giustizia alla Romanina. Abbiamo dedicato il primo minuto di luce a Barbara, una mamma, oggi non più tra noi, che insieme a noi, ha lavorato per raggiungere questo obiettivo. L’impianto conta 102 sostegni ed è funzionale ai percorsi pedonali che attraversano il parco. Realizzato interamente a led è quindi altamente sostenibile e, con un consumo di 3 kw/h è paragonabile ad un’utenza domestica. I sostegni sono collegati tra loro con  1500 metri di cavo che riceve alimentazione dalla rete elettrica generale.

2019-12-16parcoromaninaluce03bis.jpegIl lavoro, iniziato nella commissione LL.PP marzo 2018 e operativamente quest’estate grazie all’impegno di Presidente e Giunta,  si è concluso oggi con l’accensione dell’impianto che illuminerà il parco rendendolo fruibile e sicuro.

Nei prossimi mesi interverremo con ulteriori interventi aggiuntivi come la risistemazione del verde orizzontale, la potatura delle piante, la piantumazione delle querce dedicate alle vittime della mafia, la riverniciatura dei muri perimetrali e un campetto sportivo polivalente.

2019-12-16ParcoRomaninaLuce02.jpeg

A breve inizieranno anche i lavori di messa in sicurezza e moderazione del traffico intorno alla scuola per poi intervenire su via Petrocelli. I lavori sono tanti e la burocrazia, necessaria per fare le cose a regola d’arte a volte sembra essere un ostacolo. Abbiamo preso degli impegni che intendiamo rispettare. Entro la primavera avremo la prima area ludica ed il percorso fitness finanziato con i fondi municipali.

Promessa mantenuta.

s.r.

 

 

Quadraro

No photo description available.

“È il tempo che tu hai perduto per la tua rosa che ha fatto la tua rosa così importante.”

Nella speranza che alla fine, così come questa del Quadraro e con le mani libere, molte siano le rose del mazzo che abbiamo fatto per curare il nostro territorio.