progetto “Quadraro, la Q di Roma”

Un’occasione per approfondire il tema dei cambiamenti climatici, attraverso l’interconnessione di esperienze e conoscenze diverse.
Dal 24 settembre al 31 ottobre 2020, verranno affrontati i temi della rigenerazione urbana e dell’innovazione sociale, della carbon neutrality e del risparmio energetico, dell’uso di sistemi intelligenti e materiali sperimentali, della rinaturalizzazione degli spazi urbani e della mobilità sostenibile, nell’ottica di trovare un equilibrio tra le esigenze umane contemporanee e la capacità del pianeta di sostenere nel tempo.
CHANGE non è solo confronto di idee e progetti, ma anche ricerca di soluzioni pratiche.
Due i workshop di autocostruzione all’interno del progetto “Quadraro: la Q di Roma” di Architettura Senza Frontiere Onlus Lazio (ASF Lazio) partner di Change. Architecture Cities Life, che si propone di avviare una riflessione sulla vita sociale e l’uso dell’ambiente collettivo nel quartiere di Roma.
Tema principale sarà la trasformazione degli spazi urbani, soprattutto aree residuali, attraverso una serie di microprogetti a basso costo e a breve termine.
La particolarità dei workshop è che sono aperti a chiunque abbia voglia di mettersi in gioco: studenti, architetti, ingegneri e cittadini.
Il Primo workshop dal 24 settembre al 30 settembre (7 giorni)
Attività: autocostruzione di arredo urbano e pratiche di tactical urbanism.
Luogo: Piazza del Quadraretto, Via dei Levii, Piazza dei Tribuni, Roma (100 metri dalla Metro A Porta Furba)
Il Secondo workshop dal 2 al 4 ottobre (3 giorni)
Attività: allestimento sperimentale di uno spazio.
Luogo: Piazza del Quadraretto e Via dei Levii, Roma (450 metri dalla Metro A Numidio Quadrato).
ISCRIZIONI: Mandare una mail con oggetto “workshop Change” a asf.lazio@gmail.com e con le seguenti informazioni:
Nome, Cognome
data di nascita e città
telefono
facoltà o professione
Indicazione del o dei workshop a cui si vuole partecipare