Oggi al Parco “Salvador Allende” di Tor Vergata

Oggi al parco è successo un po’ di tutto…

I VOLONTARI DEL VERDE DEL VII MUNICIPIO E SERVIZIO GIARDINI

Insieme per riqualificare il parco. Nei giorni scorsi, il servizio giardini è intervenuto per lo sfalcio del parco. Oggi i volontari del verde, insieme ai cittadini, sono intervenuti nelle aree attenzionate dalle attività ludico – sportive.

Maggiori informazioni sui Volontari del Verde sul SITO WEB del Municipio VII e sulla loro pagina @volontariVIIMun

Determinazione Dirigenziale n. 1967 del 25 luglio 2018
Avviso pubblico
Modulo di iscrizione
Modulo revoca di iscrizione
Modulo di autorizzazione svolgimento attività di volontariato
Regolamento dei volontari del verde pubblico

LA STRADA ROMANA

Uno dei punti di interesse archeologico più importanti del nostro territorio. Tra i più  suggestivi e purtroppo anche molto nascosto.  Si tratta dell’antica strada Romana che collegava Tuscolo – l’attuale Frascati – a Fidene. Tangenziale a Roma era, molto probabilmente, già attiva dal V secolo a.c. fino a ben oltre la caduta dell’Impero Romano d’occidente. La strada è costituita da basoli di colore grigio. E’ l’unico tratto, oltre a quello all’interno del Campus dell’Università di Tor Vergata, che sia visibile. Con questa operazione di sfalcio, effettuata con il supporto della Soprintendenza di Stato (MiBACT) e dell’archeologo Roy Andrea Guido (collega portavoce in Consiglio Municipale) riportiamo alla luce la strada rimasta per troppo tempo invisibile.

L’AREA FITNESS ED IL PERCORSO DI ORIENTEERING

Insieme alle famiglie, l’associazione, ed il campione Franco Menichelli, sono stati “collaudati” gli attrezzi per il percorso vita che resterà definitivamente a disposizione del territorio. Nell’ambito dell’iniziativa “Ogni Parco è un Avventura“, che ha toccato 14 punti da San Giovanni a Vermicino, abbiamo allestito anche la tappa di Orienteering che toccherà anche questo parco. Abbiamo predisposto quindi delle mappe digitali per costruire dei “labirinti” e progettare in  autonomia delle cacce al tesoro. In Italia l’orieentering, è molto praticato anche a livello scolastico (1º e 2º Grado). Gli studenti competono a livello provinciale e regionale; per ciascuna regione si possono qualificare alla fase nazionale una squadra maschile ed una femminile e un atleta individuale (sia maschile che femminile). Speriamo di scoprire nuovi campioni anche nel nostro Municipio…

ILLUMINIAMO IL PARCO

Dopo il parco di Romanina ed il parco degli Acquedotti siamo pronti ad illuminare anche il Parco “Salvador Allende”.  Come Municipio abbiamo dato mandato ad ACEA illuminazione pubblica (A.Reti s.p.a.) ad avviare la progettazione dell’impianto di illuminazione del parco secondo gli standard impiantistici di Roma Capitale cosa che il vecchio impianto non rispettava.

Insoma una giornata intensa accaduta in un periodo storico di Roma che non è quello in cui “Roma cresceva, in Pil e occupazione, tre volte più del resto del Paese, in cui si diede vita a una politica sociale e di inclusione che comportò idee inedite e mezzi nuovi. In cui si affrontò il tema centrale della “ricucitura” di Roma, mettendo le periferie al primo posto.

No… non è.  Anzi è un periodo di incompetenti.

A proposito…

S.R.

 

 

 

Bilancio partecipato – Lavori in corso…

Questo slideshow richiede JavaScript.

Un paio di giorni fa sono andato a vedere i cantieri delle opere decise nell’ambito del bilancio municipale partecipato 2018. Si tratta di due playground attrezzati che nelle prossime settimane dovrebbero giungere a compimento. Uno si trova in Via Anile nel quartiere “Barcaccia” ai piedi di Vermicino. L’altro alle spalle del mercato rionale di Via Oberto a Cinecittà EST. Quartiere pressochè popolati da coppie giovani e “Figli ce n’è, ce n’è anche qui, tutti una faccia ed un nome”. Facce che spero di vedere sudate e sorridenti  in questi luoghi finalmente dedicati a loro.

Presidente Lozzi sulle opere del bilancio partecipato 2018

s.r.

 

 

 

 

MASTER IN IMPIANTI SPORTIVI

Grazie all’Assessorato Scuola, Cultura, Sport e Politiche Giovanili, il nostro Municipio mette a disposizione dei laureati con specifiche classi di laurea due borse di studio per il master in impianti sportivi.

2 BORSE DI STUDIO PRESSO LA SAPIENZA

logo

a copertura totale dei costi di iscrizione all’Edizione 2019; le borse sono riservate a iscritti laureati con almeno 105/110 e ISEE fino a €.10.632,94 [prima fascia].

Lo sport in funzione della vita di comunità, il Municipio a supporto della formazione e del territorio: invitiamo gli interessati ad iscriversi entro il 31 gennaio consultando le indicazioni ed avere informazioni precise e puntuali all’indirizzo :

http://www.masterimpiantisportivi.it/news/10-news/95-borse-di-studio-municipio-roma-vii.html

Continua a leggere “MASTER IN IMPIANTI SPORTIVI”